Aptana è un ottimo editor opensource (Eclipse Public License) multipiattaforma dedicato a tutti coloro che abitualmente operano nel campo della programmazione web, con relativi linguaggi di scripting.
Particolarmente indicato per la stesura e modifica di codice Javascript, Aptana si presenta come un IDE (Integrated Development Environment), un ambiente di sviluppo integrato che permette di creare siti e applicazioni dinamiche per il Web.
Questo software gratuito permette di destreggiarsi agevolmente tra Javascript, PHP, Ruby, fogli di stile CSS e AJAX, integrando il proprio codice direttamente all’interno della struttura HTML delle vostre pagine. Oltre a queste caratteristiche si aggiungono anche alcune utilità come, ad esempio, il mettere in evidenza la sintassi di ogni specifico linguaggio usato.
Inoltre, per chi si sta già dedicando allo sviluppo sulla nuova piattaforma Adobe Air o su SDK per iPhone, Aptana permette l’interoperabilità in modo semplice e trasparente.
Da provare..
Fonte: Melablog
…ed io che pensavo di “essere arrivato” :ninja:
Grazie mille per le tue continue info!
Mhh ti dirò, l’ho provato un po’ tempo fa quando stavo cercando un editor per programmare al posto di Smultron, ma sinceramente non mi ha convinto molto, forse anche perchè essendo java ci mette un po’ a caricarsi per i miei gusti 🙁
Interessante, lo provo subito!
Ciao Ilaria,
leggo il tuo blog da qualche tempo, e’ davvero interessante… ma ti ringrazio enormemente per questo articolo su Aptana! Io sono programmatrice e al lavoro stavo giusto sviluppando una applicazione javascript piuttosto prolissa come righe di codice… e questo editor mi ha aiutato tantissimo!!! 🙂
Grazie, ciao ciao!
Denise
Di nulla 🙂
Vabeh, se parliamo di prestazioni in termini generali, quei bigliettoni che si spendono per dreamweaver almeno un pò ci valgono.
Ma dato che sono (come tutti credo, eccetto Zio Bill e altri 30 miliardi di multinazionalisti) pienamente favorevole all’opensource, lo peoverò!
ok….
ma per un guida/manuale che faccio????
:incaXX:
comunque anche se non si trova ….
ciao a tutti
io ho un mac leopard.
ho installato con successo Aptana Studio ma non si avvia. mi dice di andare a controllare un file log ma non capisco qual’è il problema
Qualcuno può aiutarmi? 😥
Interessante questo software.
Non è che esista anche la versione portatile per pennetta USB?
Ciao,non capisco come fate a dire che è meglio di dream …. non ha un wizzard e per certe cose è pesante … in più adesso è anche a pagamento .. o meglio una parte di esso … comunque viva l’open source …. ps manuali in italiano ne esistono ??? ciao a tutti …
Aptana: validissima alternativa a Dreamweaver, ma che nella versione 2.0 pubblicizza l’editor ADOBE!!!!! :wow: :wow:
“La favola della volpe e l’uva” :good: