Al CEATEC Expo di Tokyo, la Nissan, conosciuta in Italia soprattutto per i suoi fuoristrada, ha presentato un nuovo e tecnologicamente avanzato modello di robot che “impara dal comportamento dei pesci” a muoversi in branco evitando collisioni grazie a degli speciali sensori.
Stiamo parlando di “EPORO” e come detto sopra… è stato realizzato studiando il comportamento dei pesci che riescono a nuotare in branco in perfetta sincronia senza mai scontrarsi.
Per la Nissan questo rappresenta il primo passo verso lo sviluppo di una nuova e sorprendente tecnologia da applicare alle autovetture del futuro…
Ma ci pensate? in un futuro prossimo, potrebbe essere la nostra stessa auto ad evitare gli incidenti stradali decidendo, al posto nostro, il movimento più opportuno da compiere per evitare danni alla vettura!
Dopo il salto trovate un video di Nissan EPORO in azione:
Si, in un futuro quanto mai lontano saranno le auto a guidarsi da sole 🙂 Questi robot non sono nulla di strabiliante, un altro conto sarà avere sistemi autonomi in grado di muoversi autonomamente in un ambiente non-controllato.
Sinceramente non mi sembra una buonissima prospettiva…cio…per gli incidenti anche anche…ma che l’auto si guidi da sola proprio non lo accetterei…sei in ritardo magari e non puoi manco accelerare perchè l’auto non te lo permette…non so voi…
Non so dove lo avete letto… ma nell’articolo NON c’è scritto che le auto si guideranno da sole…. ma semplicemente che con questa tecnologia si potranno evitare incidenti… :happy:
:wow: :wow: :wow:
MI fanno ridere questi robot, sembra che facciano chissà quali cose solo perchè hanno una matrice di comportamento….. guardate un po’ quà va, gli italiani sanno fare queste cose e molto più da molto tempo altro che mega apparizioni negli show di tecnologia con questi giocattolini
http://vislab.it/Prototypes
in particolare notare che tutti i sistemi che vedete sulle macchine militari, poi sono stati realmente montati su mezzi rivenduti all’esercito americano…. altro che gestire 3 ruote elettriche quì si hanno a volte da gestire 2 motori disel 4000cc 4×4 indipendenti e sterzanti. e cmq sia il progetto argo http://vislab.it/Prototypes/view/14/ARGO ha già più di 10 anni ed è stato il primo prima di tutti (ps chi se la ricorda la macchina che andava senza pilota in autostrada) mi fanno ridere questi della nissan…. con 2 telecamere e qualke sensore :happy: :happy: :happy:
Anche perchè se le auto decidessero autonomamente di andare alla stessa velocità di sti robottini…al lavoro ci arriveremmo già pronti per la pensione… :happy: