Ozobot è una delle ultime novità dal mondo hi-tech facente parte di quella gamma di prodotti che cercano di occupare la terra di mezzo tra il gioco del mondo virtuale e realtà.
Misura poco più di un pollice (2,5 centimetri) di diametro, Ozobot usa “Codici intelligenti” per riconoscere più di 1.000 comandi. Per farlo si basa su un linguaggio di codice di colore in grado di seguire con precisione le linee disegnate su uno schermo o su carta reale.
Attualmente, sono stati già sviluppati quattro giochi per iPad disponibili per l’uso con il Ozobot:
OzoPath gioco in cui far sfrecciare il robot attraverso un labirinto, OzoDraw pensato per far sì che il robot segua un modello disegnato dall’utente (sia sullo schermo che su carta). I più avventurosi invece possono cimentarsi con OzoRace, che fonde circuiti fisici e virtuali, o con OzoLuck attraverso una serie di labirinti con uscite personalizzabili.
Ozobot è disponibile in nero o bianco e possiede una luce led multicolor per le notifiche all’utente. Funziona con una batteria LiPo che si carica tramite micro USB ed è iOS e Android compatibile:
Link: ozobot.com