Best Software: Defraggler (Piriform) ottima utilità di deframmentazione dischi

Defraggler è un software freeware da utilizzare al posto dell’utilità di deframmentazione dischi di windows (se non sai di cosa sto parlando clicca qui).

Il programma è stato sviluppato da Piriform (creatori di CCleaner e Recuva), ed ha una particolarità: la possibilità di deframmentare anche singoli file.

Defraggler come CCleaner e Recuva, è disponibile nella versione Stand-Alone (cioè che non necessita di essere installato), dalle dimensioni ridotte e quindi “portabile” ( adattissimo per pennine USB).

Esegue davvero un ottimo lavoro sul disco, al termine della deframmentazione avrete un sistema molto più performante e veloce… un software indispensabile da provare assolutamente!!


Article Tags:
· · · ·
Article Categories:
Software · Utility · Windows
1.550

33 anni, Creativa, Geek, appassionata di Tecnologia, Design, Musica e Arte. Sempre circondata da gingilli tecnologici. Vive a Roma, nella vita conosciuta come Graphic/Web Designer. Tech-Blogger dal 2007.

Comments

  • Dalla mia esperienza, ho potuto notare che esistono 2 tipi di deframmentazioni: per spazio e per file.

    Quella per File, deframmenta un file alla volta, qualunque sia la sua posizione.
    Per quello che ho capito, la deframmentazione per file, non fa altro se non mettere vicini i cluster dello stesso file, non considerando lo spazio vuoto.

    Quello per spazio, deframmenta tutto l’HD, spostando si i cluster dello stesso file vicini, ma deframmentando anche lo spazio vuoto spostandolo tutto da una parte.

    Ora, il mio dubbio è:
    quello che ho definito spazio vuoto, in realtà non è vuoto, è solo “disponibile ” per essere usato.

    Quindi questo implica qualcosa nella deframmentazione, o c’interessa quanto io sono interessato ai problemi di digestione di un armadillo?

    Non so voi ma io preferisco deframmentatori per spazio e non per file. Ho provato tuttavia deflaggler e ho notato che è abbastanza veloce, per questo mi è venuto il dubbio che non renda piu performante e veloce il sitema a differenza dei deframmentatori di “spazio”.

    ciao

    kaliber 22 marzo 2008 22:38
  • Pingback: - www.altroblog.com

  • Io ho sempre usato il deframmentatore di Vista (una volta a settimana). Poi ho provato Defraggler, e devo dire che è di una lentezza esasperante. :confused:

    timocad 18 marzo 2009 04:03

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *