Ultimamente sto ricevendo parecchie segnalazioni su uno strano banner (parecchio invasivo) che se ne va a spasso per tutto il blog.
Il banner in questione non è stato inserito da me e non riesco a capire da dove provenga… probabilmente si tratta di un pessimo plugin installato… il fatto è che io non riesco a visualizzarlo. Vi sarei molto grata se qualcuno riuscisse a darmi qualche info in più.
Se appare anche a voi lasciate un commento qui sotto. Grazie!
Aggiornamento: Problema risolto!
Ringrazio Aldo per avermi aiutato a risolvere il problema! Il responsabile era… Vivistats servizio “gratuito” per le statistiche di siti web. Quindi… sconsiglio vivamente di inserirlo nei vostri siti a meno che non vi piaccia l’idea che qualcuno si arricchisca alle vostre spalle..
Nelle Condizioni contrattuali di Vivistats c’è scritto chiaramente:
Condizioni di fornitura
Le condizioni di fornitura costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto.
ViviStats si riserva il diritto di modificare queste condizioni e/o le specifiche tecniche in ogni momento senza preavviso, rendendo pubblici tali cambiamenti mediante pubblicazione degli stessi sul sito www.vivistats.com Per gli utenti iscritti, verrà inviata una mail per segnalare l’avvenuto cambiamento delle condizioni da consultare sul sito www.vivistats.comPer poter garantire la fornitura del servizio in modo gratuito, l’utente accetta che Vivistats collochi all’interno delle proprie pagine di visualizzazione delle statistiche delle pubblicità avvalendosi di banner, popunder o altri sistemi.
Inserendo il codice html di ViviStats l’utente autorizzata ViviStats all’apertura di finestre secondarie chiudibili contenenti codice informatico di tipo html, javascript ect.. sia per studi statistici sia per attività con fine di lucro.
ma… per quanto mi riguarda ho deciso di rimuovere il servizio… un banner del genere non è per niente tollerabile!!!!
Addio Vivistats!
Io non visualizzo nessun banner!
Solo quello nella categoria advertising!
Sì quello è di adsense… l’unico servizio di pubblicità che ho su questo blog.. pare che il banner appaia soltanto a chi utilizza internet explorer..
Scrivi qualche post di piú,cosi almeno il banner riusciamo a vederlo…
ah, visto che ci siamo allora ti segnaglo che con Opera mette gli smiles su un’unica riga e che vanno a finire dietro gli altri elementi per poi risbucare a lato.
che servizio hai usato per fare lo shot al sito?
quoto lorenzo, con opera gli smiles nei commenti sn su una riga e vanno a finire dall’altro lato passando dietro altri elementi della sidebar.
Ilaria, perché non usi Histats.com come servizio di statistica? Lo uso da anni su diversi siti e non ho mai avuto alcuna noia. :hihi:
Ciao!
Alessandro lo utilizzo histats… solo che il contatore è invisibile.. 😉
Si, un tantino grande 😉
Oddio io uso vivistats da più di un anno… però non mi è mai successa una cosa del genere O_o
Tu dove tenevi il codice di vivistats? nella sidebar?
Ma perchè non analytics? 🙂
@Matt sì lo avevo posizionato nella sidebar il contatore di vivistats…
@Stefano.. lo uso già analytics 🙂
Dava effettivamente fastidio quell’affare…meno male che si è risolto 😀
Io è da un po’ che uso Vivistats ma non ho mai avuto questo problema (almeno per ora :smile:), boh, è strano, perchè ho usato un po’ tutti i vari browser, ma nulla… speriamo continui la fortuna :happy:
http://ragnar0kkr.blogspot.com/2009/04/vivistats-e-il-fastidioso-banner.html
@Ilaria – La domanda era proprio questa, cioè, immaginando già che tu usassi Analytics, mi chiedevo che bisogno c’è di questi altri servizi. Forse avrei dovuto specificare che non uso ne Vivistats ne Histats…
Più che un banner era un manifesto!!! hai fatto bene a toglierlo :fox:
ciao ilaria…ti seguo sempre, tempo permettendo…so ke è una frase oramai fatta, ma non posso fare a meno di farti i miei complimenti…ank’io ho un blog dove condivido le mie conoscenze informatiche e grafiche con gli altri…ma ti faccio i miei complimenti anke per le informazioni riguardo questi servizzi pseudo”gratuiti”…sei grande…non per niente sei tra i miei link amici…continua cosi…
ciauzzzz…
a presto…
Pingback: Ecco perchè, come contatore di visite per il blog, ho scelto Google Analytics. | Pecciola