I sistemi operativi online sono molto utili perchè appunto fruibili sul web e accessibili da un qualsiasi computer dotato di connessione internet. Questo significa portare sempre con se i propri dati ed avere sempre a disposizione gli utilissimi applicativi che ci offrono questi WebOS (client email, editor di testo, servizi di Instant Messaging, strumenti per l’upload dei file e tanto altro ancora..).
In passato vi ho segnalato sistemi operativi web-based come: Ulteo, MyGoya e Jooce.
In questo articolo ve ne propongo altri e quattro:
1. Iniziamo con Glide OS un desktop virtuale sul Web (gratuito) accessibile da qualsiasi web browser. Compatibile con Windows, Mac, Linux , Solaris, Android, BlackBerry, iPhone, Palm, Symbian e Windows Mobile.. tramite un’applicazione che sincronizza i file dal nostro desktop a quello virtuale. Glide offre la possibilità di sincronizzare facilmente e rapidamente foto, video, musica contatti, calendari, documenti e segnalibri. La versione gratuita offre la possibilità di lavorare su circa 5 Gigabyte di dati.
2. Proseguiamo con G.HO.St (Global Hosted Operating System) si tratta di un sistema operativo online realizzato con il Flash. Ghost è completamente gratuito, basta una semplice registrazione sul sito. Al momento abbiamo a disposizione 5 GB di spazio per uppare i nostri file e 3 GB di spazio email. Su Ghost sono presenti applicazioni come un player multimediale per ascoltare la nostra musica preferita, editor di testo, messenger per chattare con i nostri amici, applicazione per fogli di calcolo… tutto ciò che può servire per le nostre normali attività con il pc.
3. Poi c’è eyeOs che mi piace in modo particolare perchè leggero e veloce.. Si tratta di un nuovo concetto di sistema opeartivo web Open Source dove è possibile personalizzare il sistema per adattarlo esattamente ai nostri bisogni. Ci permette inoltre di:
* Organizzare e gestire il nostro desktop con eyeProcess, il nuovo Process Manager che consente di fermare ogni processo che rallenti eyeOS o i suoi malfunzionamenti!
* Scaricare le cartelle come file zip, copiarci cartelle differenti, gestire l’interazione di una delle applicazioni di base (eyeFiles)!
* Sviluppare aplicazioni web (eyeOS Toolkit) in pochi minuti: Basta usare i programmi esistenti, dall’imagebox alla tabella di classificazione, per creare le eyeApplications, complete applicazioni in AJAX con una gestione utente/processo standardizzata in modo facile e veloce!
Per iniziare basta provare la demo oppure registrarsi per salvare e personalizzare il desktop.
4. Ed infine parliamo di Atolo un nuovo sistema operativo online dotato di una grafica eccellente che ci consente di creare note e post-it. Attualmente offre 1 Giga di spazio per l’archiviazione dei dati ma si tratta di un progetto giovane che dovrebbe continuare a crescere, offrendo una maggiore scelta per gli utenti. Si prevede infatti che questo WebOS includerà un sistema di instant messaging, una rubrica e altri moduli che appariranno progressivamente. Atolo è completamente gratuito ma come gli altri necessita di una breve registrazione.
Ho provato il primo per curiosità… per ora mi è abbastanza inutile. Chissà che in futuro non ne abbia bisogno. Rimango Openmind.
ciao
volevo farti presente questo sito, lo conosci?
guarda un po’ l’ulitma notizia pubblicata, non dico che sia una copia, ma lo spunto è quantomeno simile
@petit quale sito?
Ti sei scordato di inserire il link..
Sono in molti a copiare gli articoli senza citare la fonte.. :incaXX:
Ormai ci ho fatto l’abitudine 🙂
Ciao ilaria ho visto il commento al post di 3sulblog…Appena vedo lupin gli tiro le orecchie.
Un saluto ad una blogger tosta e brava Criteo Docet :rox:
lucianik non fa nulla dai.. non lo sgridare troppo 🙂
Ciao Ilaria,
ho visto solo adesso, ho aggiunto la fonte, che in genere mettiamo sempre… a presto e perdona la svista… 🙁 🙁 🙁
tranquillo.. non fa nulla :happy:
Bella lista! Io conoscevo EyeOs, ne ho installato una copia sul mio hosting ed è decisamente ben fatto! :happy:
Conosci youos? Non sembra male
Ciao Ilaria noi di 3sulBlog ci chiedeamo se potevi mandarci una tua foto che uno di noi si è invaghito di te. Che ne dici?
Un saluto da Lucianik e Pivellino.
Sono fidanzatissima :happy: sorry..
Alex, certo che lo conosco youos 🙂
Nooooooooooooooooooooooooooooooo ci hanno preceduti, adesso dobbiamo registrare 2sulBlog che abbiamo perso il terzo per suicidio.
Ciao Ilarietta buon lavoro
By Lucianik&Pivellino
Ottimo sito, complimenti =)
HellForge
http://www.hellforge.altervista.org
HellForge grazie 🙂
ciao ragazzi sono una persona che già gira parecchio su web e volevo chiedervi info su i prossimi sistemi operativi e se qualcuno hai mai sentito parlare di Grid(non so se ss scrive cosi), che mi han detto dovrebbe essere l ‘internet del futuro. siccome devo proporre un lavoro all universita su questo argomento grazie a chiunque mi dara informazioni utili in merito all argomento
ciaooo a tutti