Il vulcano islandese come non lo avevi mai visto prima

Se n’è parlato tanto e se ne continua a parlare tutt’ora del vulcano islandese dal nome impronunciabile che ha paralizzato il traffico aereo di mezza Europa.

In questo video, realizzato da Sean Stiegemeier, viene mostrata una sequenza di immagini nelle quali protagonista è il vulcano islandese in tutta la sua potenza.

Per il montaggio del video è stata utilizzata la tecnica fotografica del Time-Lapse usata per realizzare video che diano l’impressione che lo scorrere del tempo sia accelerato.

La colonna sonora utilizzata per il video è  un brano intitolato “Kolniður” di Jónsi, leader della band Islandese Sigur Ros.

Via | Nel Web


Article Tags:
· ·
Article Categories:
Altro · Curiosità · Video
1.550

33 anni, Creativa, Geek, appassionata di Tecnologia, Design, Musica e Arte. Sempre circondata da gingilli tecnologici. Vive a Roma, nella vita conosciuta come Graphic/Web Designer. Tech-Blogger dal 2007.

Comments

  • Spettacolare, però meno male che la zona è disabitata :happy:

    Crioblast 14 maggio 2010 21:00
  • ciao, stupendo il video! scusa la mia ignoranza ma come possono essere immagini del satellite se sono riprese “dal basso”? :positive:

    suxgiu 14 maggio 2010 21:51
  • Spettacolo!

    Pikappa 14 maggio 2010 22:06
  • Sono ancora a bocca aperta… Immagini stupende!!!

    paparapaponzi 15 maggio 2010 01:12
  • Bellissimo. Grazie per averlo postato. Certo che l’Islanda dev’essere una terra dotata di grande fascino…

    Max 15 maggio 2010 10:47
  • @suxgiu errore mio! pardon! 🙂

    ILaRi@ 15 maggio 2010 11:49
  • Affascinante! te lo rubo e lo trackbacko!!! :hihi:

    sghicetto 15 maggio 2010 14:31
  • Pingback: Il Vulcano Islandese ripreso con la tecnica del Time-Lapse | need1

  • non sono immagini riprese dal satellite ma da una reflex professionale e poi montate.

    Canon 5d mkII

    http://vimeo.com/11673745

    Larsenio 15 maggio 2010 18:15
  • Pingback: Il vulcano islandese come non lo avevi mai visto prima- TecnoUey

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *