Tracer è un buon servizio che permette di “proteggere” il contenuto di un sito web o blog..
In che modo?
Ogni volta che qualcuno farà copia-incolla del testo o di una immagine… “grabberà” anche un link che riporterà al vostro sito…
Inoltre ogni volta che qualcuno copierà una parte di testo (o immagine) presente sul vostro sito web, vi sarà segnalato sulla comoda Dashboard del vostro account su Tracer.
Per iniziare ad utilizzare il servizio bisogna effettuare una breve registrazione gratuita, ed inserire un piccolo codice in Javascript in fondo alla vostra pagina web.
Questo script può risultare molto utile per proteggersi da tutti quegli utenti che si son affacciati da poco al mondo del blogging e ignorano le regole…
Nota: è consigliato inserire lo script prima del tag </body> (fine body).
Proprio l’altro giorno pensavo se esistesse na cosa del genere…mi ero scordato che esiste l’Ila! :wow:
Pingback: Tracer: protegge il contenuto del tuo sito web
ma dove le trovi tutte queste chicche spaziali? 🙂
do il mio cent di contributo…
se usate wordpress e volete usare tracer, è sufficiente metterlo nel file footer che si trova nella root del vostro sito…
potete farlo sia utilizzando un editor ftp, tipo transmit o cyberduck…
sia dal pannello dashboard di wordpress andando su appearance, poi editor, selezionando a destra il file footer, inserendo la stringa prima del tag /body e poi salvando… 😉
fonte: http://sidekickblog.com/track-whats-been-copied-from-your-blog-83.htm
Grazie! link molto prezioso, approfitto subito! : ))
Sei sempre interessante Ilaria…quello che scrivi non pensare male 😀 ,
l’avevo visto anche io sto servizio però c’è sempre un problema di fondo di questi servizi a parte che bisogna mettere del codice in più che rallenta ulteriormente….loro ti avvisano chi copia…poi devi arrangiarti.
Ci sono tanti, ma tanti XXXXXXXX che copiano, poi, gli scrivi un commento e lo cancellano, gli mandi una mail e non rispondono, sai come faccio io?, controllo, quando li becco segnalo subito al CWG così google non gli manda più visite in più lo segnalo anche ad AdSense o affiliazioni varie…hanno finito di “campare” sulle spalle di altri! 😉
cos’è il CWG?
come li segnali ad Ad Sense?
@yuri non dirlo a me…
@raf in che senso?
non capisco cos’è il CWG citato da yuri…
@ raf: Centro webmaster google 🙂 , si segnala da qui e adsense da qui.
@ILaRi@: io odio quelli che copiano ormai non li avverto neanche, segnalo e basta, purtroppo ci sono anche quelli che lo fanno in “buona fede” senza sapere che non si può…ho fatto chiudere il sito ad uno che non lo sapeva.
LEGGETE BENE COPIONI:
Quando comprate un dominio firmate un contratto dove c’è scritto bene che non potete mettere il materiale di altri, con gl’hosting gratuiti si fa ancora prima…io segnalo.
Bella segnalazione Ile! L’ho appena “installata” vediamo se qualcuno scopiazzerà :fox:
wow e’ proprio quello che fa al caso mio.. grazie per la dritta :good:
a me non funziona granché… molte volte il check dell’url non va a buon fine.. e non va mai a buon fine se non metto www davanti al dominio…
sapete da dove si vedono i siti che hanno copiato? io vedo tutti gli articol copiati ma i siti…
@kekkolino quellii non sono gli articoli più copiati ma quelli più visualizzati.. “se” qualcuno ha capiato una porzione di testo dal tuo blog… lo trovi in Attribution Links sulla dashboard…
Se non ne trovi nessun dominio in Attribution Links evidentemente è perchè nessuno ha ancora copiato nulla… 🙂
Sotto alla voce attibution Links c’e “8 total links generated” e poco piu’ sotto “no reffers traced” …
Mi dice che sono state copiate, solo da ieri, 786 parole e sei immagini, ma i link non me le visualizza… :question:
Premessa: scusa ILaRi@ se mi spammo un po, spammo anche google 🙂 .
Pensandoci un’attimo il metodo è verosimilmente funzionante, ovvero, se io ti copio e poi lo modifico?
Io ho messo uno script che evita la selezione del testo, chi vuole può usarlo, riguardo a come google lo veda (accessibilità) mi sono dimenticato di chiederlo…a google, potete chiederlo nel forum webmaster di google, oppure…..nella prima webmaster chat fatta da google, vi aspetto!…anche te Ila 😉
@kekkolino io in Attribution Links ho una lista di siti….
ma hai messo lo script di Tracer prima di “fine body”?
a limite… prova a chiedere a giZ :happy:
si, l’ho messo proprio li, adesso ricontrollo, ma sono abbastanza sicuro… quando riusciro’ a beccarlo chiedero senz’altro a lui, anche perche’ ho cancellato dall’editor il codice html delle categorie… :wow:
Pingback: Proteggiamo il nostro blog dal Ctrl+C | Luckylab.eu
ciao ma quel servizio è 100% gratis??? cio’è dato che mi avvisano e fanno tutto perchè nessuno copi il mio blog mi chiedevo se fosse gratis o no