PaperCase: come creare una custodia CD – DVD imrpovvisata

Nel video che trovate qui sotto è spiegato come creare una custodia improvvisata per i vostri CD e DVD con la tecnica degli origami. Questo case CD è molto semplice da realizzare, non vi serve nient altro che un foglio A4. Inoltre sul sito papercdcase è possibile creare custodie per CD audio inserendo il titolo dell’album, il nome dell’artista, le tracce audio e scaricare il pdf del modellino stampabile con le linee delle pieghe.

Fonte: Lifehacker


Article Tags:
· · · ·
Article Categories:
Altro · Curiosità
1.550

33 anni, Creativa, Geek, appassionata di Tecnologia, Design, Musica e Arte. Sempre circondata da gingilli tecnologici. Vive a Roma, nella vita conosciuta come Graphic/Web Designer. Tech-Blogger dal 2007.

Comments

  • Ciao! Ho scoperto per caso questo tuo blog… accidenti! E’ pieno di articoli utilissimi! Quest’ultimo sulla custodia fai da te è geniale! Complimenti, hai trovato un’altra lettrice :prr:

    Ilenia 7 ottobre 2008 02:18
  • Oggi sono scatenato! Non avete una connessione adsl decente? Volete rivedervi in santa pace il filmatino “Origami Style” senza dover necessariamente ogni volta accedere alla pagina ed attenderne il caricamento (questo vale anche per altri siti che pubblicano sulle loro pagine i famosi – oserei dire famigerati – files .flv)? In moltissimi casi anzi, direi nella stragrande maggioranza dei casi, anche senza apposite utility dedicate, è possibile scaricarsi questi files, anziché soltanto visionarli online. Trucchetto per chi usa Safari su Macintosh. Con Firefox dovrebbe anche funzionare, chi naviga con Safari va sul sicuro…Accedete alla pagina web ove risiede il filmato .flv che vi interessa, se non avvia in automatico avviatelo voi. Tramite il menu Attività cercate nella lista dei files che vengono visualizzati all’interno della finestra. Una volta individuato il file che termina col suffisso .flv selezionatelo, fate un bel Copia, aprite la finestra Download ed incollate. Voilà! Per visionare i filmati flv scaricati bisogna avvalersi ad esempio di utility come FlvThing, oppure installare il plugin per QuickTime, Perian 1.1.1… 🙂

    dadox 7 ottobre 2008 09:24
  • @Ilenia benvenuta 🙂

    @dadox più semplicemente tasto destro Salva pagina con nome.. nella cartella delle immagini basta trovare il file .flv e un player per visualizzare i file flash come dici tu FlvThing va benissimo :happy:

    ILaRi@ 7 ottobre 2008 10:49
  • Salva pagina con nome.. cliccando dove? COl tasto dx c’è solo Registra con nome, a che versione di Safari fai riferimento? :confused:

    dadox 7 ottobre 2008 12:02
  • Bel blog, molto interessante e originale 🙂

    Capiti a fagiolo con questo post perchè in ufficio stavamo finendo le custodie dei DVD per le archiviazioni!! mitica

    Saluti
    Tacu

    Tacu 7 ottobre 2008 12:30
  • @dadox: Salva con nome.. con Firefox :happy: ma anche su Safari è la stessa cosa: registra con nome – salvi la pagina e la cartella con le immagini.. e dentro c’è il file .flv

    @Tacu grazie, son contenta di esserti stata utile in quelche modo.. e benvenuto anche a te! 🙂

    ILaRi@ 7 ottobre 2008 12:42
  • adoro gli origami!!! 😀

    Purcidduzzu 7 ottobre 2008 13:01
  • Pingback: Adoro i tecno-origami! :) « Il perseguitato

  • Non capisco, col mio metodo si salva il file flv e bon, col tuo si archivia direttamente l’intera pagina, mi pare poco pratico. O son io che dimentico qualcosa…

    dadox 7 ottobre 2008 14:18
  • @dadox io per salvare i file flash uso quel metodo.. non mi sembra tanto scomodo :happy:

    ILaRi@ 7 ottobre 2008 14:22
  • Degustibus, ma preferisco vedermi un file flv tramite Quicktime…. :tsè:

    dadox 7 ottobre 2008 15:06
  • :confused: ma quello del video è un genio!!! :happy:
    bell’idea per quando finiscono le custodie e bell’articolo

    Wario 8 ottobre 2008 00:32
  • Direi geniale soprattutto per la scelta del cd.
    Yield dei Pearl Jam.

    Ale(RN) 8 ottobre 2008 11:14
  • …. mi hai salvato la vita…. :wow: :wow:

    PAL!man 13 ottobre 2008 15:56

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *