IE6 Funeral un sito curioso tanto quanto macabro. Non ha una particolare utilità, ma serve per celebrare il funerale dell’ormai ultra-obsoleto e odiato da molti: Internet Explorer 6.
IE6 Funeral annuncia che manca meno di una settimana alla sua morte (1 Marzo 2010) mentre il suo funerale, come si può leggere sul sito, sarà celebrato il 4 Marzo.
Internet Explorer 6 “sta morendo” a causa di Google (e non solo) che ha deciso di ritirare gradualmente il supporto del sistema al noto browser Microsoft: infatti saranno disabilitate alcune funzioni e molte applicazioni come ad esempio Google Docs non funzioneranno più con IE6.
C’è da sapere che IE6 (presentato nove anni fa) è ancora utilizzato dal 20% degli utenti Internet che ignorano le molte vulnerabilità note (alcune addirittura non patchate) che IE6 porta ancora con sé e che hanno causato non pochi problemi come la falla 0Day di IE6 sfruttata da alcuni Cracker all’inizio di Gennaio per compromettere il network di Google e quello di altre grandi aziende.
Microsoft stessa ha consigliato di aggiornare ad una nuova versione di Internet Explorer (indicando in maniera specifica i rischi che si corrono su alcune sue vecchie piattaforme come Win Xp e 2000) o a limite di abilitare DEP per evitare che IE6 vada a scrivere in aree di memoria di altri processi e in questo modo permettere ad un malintenzionato di prendere il completo controllo del sistema a scapito della vostra privacy.
Osservando il mio Analytics invece noto che il 9,38% degli utenti utilizza ancora IE6 e io mi chiedo… cosa state aspettando?
:ninja: è il momento giusto per organizzare l’assassinio del fratellone maggiore IE7 che avendo gli stessi geni è anche lui un campione di browser ! !
Ma come spiegarlo a quel 20% e a quell’altro 30% ??? :curse:
per me è morto già da tempo :devil:
Non è un argomento nuovo. E’ ormai da diverso tempo che la microsoft stessa ne sconsiglia l’utilizzo! A fine 2009 la grande “M” presentava una serie di spot volti a convincere i consumatori ad abbandonare Internet Explorer 6.
Probabilmente il messaggio non è arrivato a tutti…
Ragazzi, guardate bene che anche ie8 non è pienamente compatibile con alcuni parametri dei css2 (esempio: il codice per i bordi cornice arrotondati).
Purtoppo, a causa del mio 18% di visite che arrivano da ie6 e ie7, sono costretto a scrivere, oltre al css standard, altri 2 css di correzione uno per ie6 ed uno per ie7…….
Su questo stesso sito (ilarialab.com), ho riscontrato dei problemi con ie6…
😥 😥 😥 Mi vien da piangere….. 😥 😥 😥
i bordi arrotondati sono CSS3 😉
:hypno: :hypno: :hypno: Chiedo venia Alessio :hypno: :hypno: :hypno:
beh… sicuramente molti utenti non aggiornano il browser per pigrizia, poca capacità informatica etc… però bisogna considerare anche che browser più aggiornato oltre a maggiore sicurezza equivale anche a maggior impiego di risorse, il che non è l’ideale su pc datati e poco potenti …
sinceramente non mi sembra una mossa molto corretta limitare le potenzialità di utilizzo dei browser obsoleti.
detto questo io aborro ie in generale.