Recorded Future: il motore di ricerca che sa cosa accadrà

Registrare il futuro prima che accada

Recorded Future, ideato da una start-up finanziata dalla Cia e da Google, si basa sul concetto di localizzazione temporale degli eventi e sul riconoscimento delle ricorrenze storiche.

Recorded Future scandaglia la rete, entrando nel contenuto delle pagine web per generare collegamenti impliciti tra un documento e l’altro. Ad esempio, il motore di ricerca prende nota di chi, dove, come e quando ha dichiarato che qualcosa è successo o succederà in futuro. Crea connessioni logiche all’interno di un flusso di dati di cui fanno parte articoli di giornale, documenti governativi, update di Twitter, report economici, discorsi politici e così via. Per iniziare una ricerca basta fornire al sito tre informazioni: cosa, chi, dove e quando. In questo modo si possono analizzare i trend delle vendite di altre aziende negli anni passati o le proiezioni per gli anni a venire, osservare la ricorrenza di eventi in scala temporale e predirne la ciclicità. In linea teorica,  e con buona pace della privacy, è anche possibile ricostruire passaggi della vita di singole persone, dai loro spostamenti a ciò che hanno detto, da chi hanno incontrato a cosa hanno fatto in un determinato luogo o momento.

Impressionante vero?

Via | Repubblica


Article Tags:
· ·
Article Categories:
Altro · Curiosità · Motori di ricerca · Tecnologia
1.550

33 anni, Creativa, Geek, appassionata di Tecnologia, Design, Musica e Arte. Sempre circondata da gingilli tecnologici. Vive a Roma, nella vita conosciuta come Graphic/Web Designer. Tech-Blogger dal 2007.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *