La mancanza di un supporto Flash per iPhone è sempre stato il tallone d’achille degli smartphone Apple… ma a quanto pare anche questa lacuna, motivo di tante critiche da parte degli utenti sta per essere colmata.
La soluzione potrebbe essere “Gianduia” e non è un cioccolatino…
Gianduia in realtà è già stato annunciato da Apple l’estate scorsa, si tratta di un framework “client-side” (in JavaScript, Cocoa e WebObjetcs) grazie al quale sarà possibile realizzare (ed elaborare) applicazioni web e animazioni 3D in modo più “facile” ma con risultati migliori rispetto a Flash (Adobe) e Silverlight (Microsoft).
Chi la spunterà fra i due colossi? il Flash Adobe ha davvero i giorni contati? staremo a vedere… voi cosa ne pensate in merito?
Un giorno Steve Jobs su Twitter scrisse: “Apple killed the floppy disk, the trackball, the stylus and the Walkman. Flash will be dead within a year.”
Non credo sia questo il modo per portare avanti la tecnologia e non aggiungo altro…
@Merlvin :wow:
@impact io penso che se davvero questo Gianduia funzionerà meglio del Flash beh allora… ben venga! questa è innovazione… non si tratta di uccidere ma di migliorare.
penso che impact si riferisse ai leggendari modi d’agire tirannici, di Mr. Jobs
@chromant ma qui non c’entrano i modi… stanno soltanto adottando soluzioni alternative… anche io lo farei… visto che il Flash è troppo pesante per i dispositivi portatili apple… e comunque non si riesce a trovare un accordo con l’Adobe… 😉
@ Ilaria, il javasript con cui Gianduia dovrebbe funzionare invece è più leggero? :confused:
E poi mi sembra che sia Jobs ad aver messo al muro Adobe e non il contrario …
Senza scomodare “gianduia”, basteranno (e avanzeranno) HTML5 e WebGL…
PS: Anche tu abruzzese 😉
Cara ilaria, il nuovo flash Player 10.1 supporta la codifica hardware e cmq dai test risulta molto più performante in confronto con i suoi concorrenti (html 5 / Javascript /css ecc.), sul fatto del “pesante” non sono molto d’accordo. Sono tutte scuse di Mr. Jobs. Cmq chi vivrà vedrà! Forza Flash!!! 😉
Un po + di 10 anni fa, quando usavo photoshop 2.5, ricordo che Adobe “lavorava” solamente per Apple … i tempi cambiano :positive:
Secondo me, il problema di flash non é il suo “peso”, credo che alla base ci siano ragioni di sicurezza …
a+luca
ps: Ilari@, complimenti per il tuo blog.
@geovisite grazie! 🙂
Ho conosciuto Apple un po’ da vicino, essendo stato piu’ volte al WWDC.
Lo sviluppo su iPhone e iPad ha creato in breve tempo un pubblico non trascurabile che lavora in Objective-C; quindi se venisse loro proposto un framework in tutto simile a Cocoa per lavorare su Web e’ naturale attendersi che venga adottato. Anche solo per la riduzione dei tempi di apprendimento.
C’e’ un altro aspetto importante: ci sono molti framework open, ma pochi possono offrire una seria sicurezza di supporto nel tempo, e questo pesa nelle scelte professionali e aziendali. Se Apple si affaccia nel mondo Ria con un prodotto ben fatto e documentato e’ logico che venga preferito ad altri framework (come Cappuccino) che pur essendo open non sempre garantiscono una sicurezza per il futuro. E di questi tempi prima di investire la gente ci pensa non due, ma quattro volte….
Resto comunque dell’idea che Flash restera’ in giro ancora per un bel pezzo.
Io non riesco a capire. Ma come lo si installa sull’iphone? (io ho il 3GS)
@Merlvin: non credo, visto che steve jobs NON ha un account twitter..