Vengo proprio ora a conoscenza di questa notizia: Apple ha negato l’accesso sul proprio App Store alle applicazioni inerenti al progetto di Google Voice.
Sono state infatti eliminate GV Mobile e Voicecentral mentre l’applicazione ufficiale di Google non ha nemmeno passato i controlli della censura di Cupertino… le motivezioni sono fin troppo chiare…
Il fatto è che ora Dean Kovacs (lo sviluppatore di Google Voice) ha deciso di sfidare Apple, rendendola disponibile tramite Cydia: applicazione (illegale) che si installa in dispositvi Jailbroken, quali iPhone e iPod Touch che permette di installare giochi, applicazioni e permette l’uso di software non ammessi ufficialmente da Apple.
Via | The iPhone Blog
E’ questo il bello di Apple… Per anni tutti l’hanno contrapposta a “Microsoft il monopolista” come baluardo della libertà e della “controcultura” (?) informatica, mentre sotto-sotto anche lei si muove secondo le regole del mercato: per fare soldi. Punto.
Certo che la Apple vuole monopolizzare il mercato come ha fatto MicroZozz…è un’azienda che punta a dominare e far soldi (come qualsiasi azienda). Se poi aggiungiamo che anni fa (quando IMPROVVISAMENTE Apple e Microsoft fecero la pace) ZIO BILL, divenne anche uno dei maggiori azionisti della Apple, abbiamo detto tutto…
Se si vuole far abbassare la testa a sti succhiasoldi, bisogna aprire gli occhi e la mente, “disintossicarsi” e fare il passi in avanti…LINUX… non costa niente, è diventato + facile da utilizzare, è sicuro, è spettacolare graficamente, è stabile e funziona alla grande, permette di sfruttare un vecchio pentium III meglio di un PC da 1000 euro con installata quella porcheria chiamata WINDOWS… ecc.. ecc.. ecc.. :devil: :devil: :devil:
Nessuno dice che Apple sia una ong… Per quel che riguarda MS il problema principale e’ il browser inseparabile dal os e il fatto che compri un pc e ti trovi installato sw Ms senza averlo chiesto e potendo rinunciare a tale sw solo in rari casi… Cmq non voglio iniziare la solita battaglia ms vs apple 🙂 tutti e due sono nel mercato per guadagnare, ognuno usa la propria tattica. Saluti