Il fenomeno del Trollismo

Non esiste blog che si rispetti senza Trolls – anche se io sinceramente ne farei volentieri a meno…

MG Siegler di TechCrunch ha scritto un interessante articolo contro il fenomeno del “trollismo da blog” dove ci segnala alcune interessanti soluzioni al problema.

In pratica la soluzione, che MG applicherà presto anche su TechCrunch, è quella di permettere i commenti soltanto agli utenti che abbiano fatto l’accesso su Facebook Connect e Google Friend Connect

Ma chi sono i Trolls?

Un Troll è quell’individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati.

Spesso l’obiettivo specifico di un troll è causare una catena di insulti  detta flame war; una tecnica comune consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e arrogante su una questione già lungamente dibattuta, specie laddove la questione sia già tale da suscitare facilmente tensioni sociali.

In altri casi, il troll interviene in modo semplicemente stupido, con lo scopo di mettere in ridicolo quegli utenti che, non capendo la natura del messaggio del troll, si sforzano di rispondere a tono.

Dal sostantivo troll si derivano, sia in inglese che in italiano, forme come il termine trollismo (inteso come il verificarsi di tale fenomeno), il verbo trollare (comportarsi come un troll) o essere trollato (cadere nella trappola di un troll rispondendo a tono alle sue provocazioni).

Un troll particolarmente tenace e fastidioso può effettivamente scoraggiare gli altri utenti e causare la fine di una comunità virtuale. Se un troll viene invece ignorato (in genere la contromisura più efficace), solitamente inizia a produrre messaggi sempre più irritanti ed offensivi cercando di provocare una reazione, per poi abbandonare il gruppo.

La figura del troll è per molti aspetti simile a quella del fake (che disturba una comunità fingendosi qualcun altro), sebbene i due concetti non siano del tutto sovrapposti: un “fake” potrebbe partecipare in modo disciplinato e costruttivo alla conversazione, e un “troll” non necessariamente nasconde o falsifica la propria identità.


Article Tags:
· · · ·
Article Categories:
Altro · Curiosità · Tecnologia
1.550

33 anni, Creativa, Geek, appassionata di Tecnologia, Design, Musica e Arte. Sempre circondata da gingilli tecnologici. Vive a Roma, nella vita conosciuta come Graphic/Web Designer. Tech-Blogger dal 2007.

Comments

  • Diciamolo, i Troll sono fastidiosi, arroganti e pesanti da leggere, ma a volte fanno davvero sganasciare dalle risate 😀

    Ciao Ilaria ^^

    Matteo_M 8 giugno 2009 15:45
  • Non a caso esiste il tasto “Elimina commento” :hihi:

    Piplos 8 giugno 2009 16:36
  • Affianco a quel tasto c’è anche “Banna per ip” e lì si che è una goduria xD

    TheMaker 8 giugno 2009 16:40
  • purtroppo però esistono anche i proxy… e gli IP dinamici :happy:

    ILaRi@ 8 giugno 2009 16:42
  • Beh, quante volte mi sono preso del troll per niente! C’è da stare attenti a non confondere un commento (o una serie di commenti) in disaccordo con il puro trolleggiare!

    Jasha 8 giugno 2009 17:23
  • @Jasha ti senti preso in causa? :prr:

    ILaRi@ 8 giugno 2009 17:50
  • Io difficilmente do del troll a qualcuno; anche di fronte a comportamenti molto discutibili, voglio sempre concedere il beneficio del dubbio e la possibilità di “redimersi”. Certo, un blog deve anche mantenere una certa quiete… per cui, anche la pazienza ha un limite.
    P.S.: la foto è bellissima! Anch’io da piccola avevo quei pupazzetti là! 🙂

    elisa 8 giugno 2009 18:22
  • sembra un articolo scritto da un troll
    PAZZESCO hihi

    come’e’ la storia?
    cos’e’ un Troll?
    E CHIKAZZO SEI TU PER STABILIRLO
    TROLLINA!
    MA PER PIACERE……

    Neck 8 giugno 2009 20:37
  • Neck, per esempio tu come ti giudicheresti?

    Nick generico, homepage non rivelata, scommetto che anche la mail sarà fittizia. Sfotti l’amministratrice del blog, con tanto di parolacce, pretendendo di girare il coltello dalla sua parte per delle accuse senza senso.

    Ma braaaaavo, caro il mio troll. :sweat:

    Piplos 8 giugno 2009 23:13
  • @Piplos non dargli corda… non merita nemmeno risposta! :happy:

    ILaRi@ 8 giugno 2009 23:21
  • Cioe’….se ti do anche il numero della targa della macchina….tu vediamo un po…
    casa faresti???????
    Spiega spiega…..

    Neck 9 giugno 2009 01:12
  • Cioe’….
    io ti metto una email funzionate…una Fotina bellina bellina….ti do un dominio di riferimento…
    E TU COSA AVRESTI INTEZIONE DI FARE???????????

    SPIEGA MO UN ATTIMO!

    FACCIA DAPIRLA

    SPIGA UN POCHINO….CHE VEDIAMO SE E” INTERESSANTE…..

    Neck 9 giugno 2009 01:16
  • ma con chi parla questo? :wow:

    ILaRi@ 9 giugno 2009 01:21
  • CON CHI CAPISCE PERFETTAMENTE CON CHI STO PARLANDO TRANQUILLA….
    tu conitnua pure a bloggare e lo sai fare bene
    questi sono argomenti che davvero mi hanno lasciato basito…..
    ma per favore…pure le definizioni da scoppiatona…..e la mossa piu’ infelice che potevi fare aprendo l’argomento in se…
    ma non ep che ti vuoi mettere alla prova a livello sicurezza?ultimamente mi pare che ti ha rpeso uil trip….
    bhe’
    vai tranq
    perdi tempo
    se ti serve ti metto pure la cam live e vai tranquilla che non faccio scherzi….
    ma roba da matti….

    tu sei un troll
    tu no
    tu sei un fake
    tu una via di mezzo….
    MA RIPIOGLIATI che ce la puoi fare…..

    2009
    ancora qui a sparare kazzate sui troll e persino a spiegare al prossimo cosa puo’ essere un troll….
    ma vaakakare…..

    Neck 9 giugno 2009 02:19
  • co9n pure lo scudierino da oratorio che parte alle difese
    UAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA H AH AH AHA HA HA AH AHA HA HA H

    su
    che piano piano hai messop in piedi un ottimo blog
    soprattutto vedendo da dove sei partita e il pco tempo che hai impiegato per trovare la strada giusta
    NON EP IL CASO DI PERDERSI IN STE KAZZATRE SOLO PERCHE’ LE LANCIANO ALTRI

    tira dritta…e continua fare la bloggerina giusta…che lo sai fare…..
    lasciali agli scoppiati questi argomenti.
    devo correggere le battiture o poi fai fatica a riconoscermi la prossima volta se mi travesto da….
    hihi
    notte….

    Neck 9 giugno 2009 02:22
  • Sono d’accordo in parte sulla considerazione negativa del fenomeno del trollismo.

    Di sicuro è un atteggiamento che per chi subisce provoca fastidio ed irritazione però non bisogna tralasciare gli effetti positivi che provoca per un blog o per una community (che ovviamente non approvo).

    I Troll secondo me bene o male provocano rumore, eco che si ripercuotono nella blogosfera o in nella community specifica, questo non fa altro che portare nuove visite.

    Ripeto che è una pratica che non approvo però allo stesso tempo penso che sia uno strumento utilizzato dalle community o dai blog per crescere il loro bacino di utenza. Non a caso i commenti si possono moderare, quindi se i Trolls provocassero davvero fastidio i loro inerventi non sarebbero pubblicati! Pensateci.

    Ottimo articolo Ilaria!

    @Neck : LOL!ahahahha

    marbio 9 giugno 2009 10:47
  • @Grazie marbio!

    @Neck scrivere in italiano no eh?

    Sappi che fino ad ora “ho voluto far leggere” le tue stronzate agli altri… ma ora stop!
    Aggiungi un altro commento del genere.. e finisci fra lo spam… 😉

    ILaRi@ 9 giugno 2009 14:27
  • @Neck continua pure a scrivere… :happy:
    ti faccio notare che il coltello dalla parte del manico ce l’ho io e non il contrario.. :prr:

    Tutti possono leggere questo mio commento… ma i tuoi?! PUFF!
    è tempo sprecato il tuo.. 😉

    ILaRi@ 9 giugno 2009 15:21
  • Il “trollismo” è espressione dell’invidia e della stupidità umana (e come tale dispone di risorse infinite). Anzi “infinitamente inutili e vuote”. :angry:

    alterdec 10 giugno 2009 01:03
  • Cito dall’ articolo:

    “In pratica la soluzione, che MG applicherà presto anche su TechCrunch, è quella di permettere i commenti soltanto agli utenti che abbiano fatto l’accesso su Facebook Connect e Google Friend Connect…”

    premetto che ODIO Fecebook ed in genere tutti i socialnetwork, meno li vedo e meglio sto. Credo sia troppo limitativa (o di parte) come soluzione.
    Il prezzo da pagare per un commento è mettere a disposizione i cazzi propri su internet, in definitiva meglio i troll.

    Quanti soldi porta nelle tasche di facebook e dei socialnetwork questa soluzione?
    perche devo sottostare alle politiche di Google & co. per poter esprimere un mio pensiero su un blog?

    N.B. Facebook e gli altri si riservano il diritto di poter cancellare l’iscrizione di un’ utente in qualsiasi momento, senza particolari motivazioni (cancellano solo la registrazione, ma non i dati, i porci li riutilizzano per le loro indagini di mercato e statistiche). Se capita una situazione del genere che faccio? doppia iscrizione? oltra al danno anche la beffa…

    E poi scusate, ma dove sta la soluzione? se facessi di volta in volta dei fake account chi mi vieterebbe di trollare?

    W Ilaria, W linux, W (un po meno) i troll…

    zerocool 11 giugno 2009 16:43
  • Zerocool, sono d’accordo con te. E poi, come hai detto tu, un vero troll non si arrende mica per così poco! Anzi, questo potrebbe istigarlo ancora di più! 😉

    elisa 11 giugno 2009 20:14
  • ma troooool XD
    io ammetto che mi diverto molto a provocare la gente, ma principalmente perchè mi piace sempre scherzare… chi non capisce il mio umorismo si inalbera facilmente, mentre con chi sta al gioco riesco pure a stabilire un bel feeling (in ogni caso io mi diverto XD)

    la gente prende tutto troppo sul serio… si dovrebbe capire poi che non ha senso prendersela per qualcosa scritta da un individuo virtuale

    Neck mi ha anticipato come intento… trollare su un articolo che tratta i troll non può mancare no? XD

    come avatar di facebook ho lo stesso omino di questo articolo (con la pelle verde e i capelli rossi però XD), il che ha attirato subito la mia attenzione =)

    è da un po’ che leggo questo blog, le notizie sono interessanti, la grafica è ben curata e non pacchiana come in tanti altri, e questo articolo mi ha spinto a commentare per la prima volta =P

    W i TROLL!!!!

    dio 12 giugno 2009 02:35
  • @dio non poteva mancare nemmeno la mia “censura” però… 🙂

    ILaRi@ 12 giugno 2009 11:34
  • Pingback: Leghismo a 5 stelle « Yes, political!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *