Passare troppe ore davanti al monitor del pc può provocare una serie di disturbi visivi chimati Computer Vision Syndrome (CVS).
I sintomi più ricorrenti di questa malattia sono: secchezza degli occhi, appannamento della vista, mal di testa, sensibilita’ alla luce.
Per evitare di stressare i vostri occhi esiste un software per Windows chiamato EyeDefender, sviluppato dalla Eterlab, che (come avrete intuito già dal nome) è stato creato appositamente per difendere gli occhi di tutti coloro che passano svariate ore di fronte ad un videoterminale per lavoro o altro.
In che modo? EyeDefender girando in background vi avverte quando è stato raggiunto il momento per cui è necessaria una salutare pausa. La durata e il periodo delle pause sono impostabili come pure il tipo di notifica.
Inoltre vi è anche la possibilità di effettuare specifici esercizi per riposare gli occhi.
Da provare assolutamente!
Fonte: Pucciom’s
capirai il programmone… gira in background e ti avvisa ogni tot…
puntarsi la sveglia non era più facile eh?
….
per difendere gli occhi possiamo pensare a soluzioni meno banali e più efficaci:
esistono sovraschermi da mettere per l’appunto sopra lo schermo..
oppure gel oftalmici(colliri) appositi per la secchezza degli occhi e simili
occhiali da sole
potremmo anche pensare ad abbassare la luminosità del monitor!
no comment 🙂 >>> http://ilarialab.com/wp-content/uploads/trolls.jpg
Sai dirmi se esiste un software simile anche per Ubuntu?
So che ci sono metodi più efficienti, come è stato scritto nel primo commento, però io non ci riesco ad organizzarmi da solo, mi ci vuole un bel software ad-hoc 😥
@IceLab purtroppo per Ubuntu non credo che esista un software simile.. mi spiace
:smile:Ciao un blog davvero bello spero che continui a pubblicare cose interessanti. Unico rammarico peccato non averlo scoperto prima.
@Tsal59 grazie e.. benvenuto 🙂
Interessantissimo. Articolo e sito. Tutte notizie interessanti e golose.. Proverò immediatamente il programma, anche se uso colliri, salvaschermo, pause (sempre troppo poche) e chi più ne ha più ne metta.. purtroppo a fine serata sembro sempre un panda.. dagli occhi stanchi gh
Grazie mille
Claudia
Grazie Claudia 🙂
@ Icelab
Esiste workrave: open source, multipiattaforma e dal funzionamento analogo. Non è pensato però solo per la vista, infatti suggerisce anche esercizi di stretching :rox: E’completa configurazione del programma che consente sia di impostare brevi pause che le vere e proprie pause caffè e, cigliegina sulla torta, il limite delle giornate lavorative.
Sui repository di Ubuntu lo trovi!
Cmq bello questo EyeDefender, grazie!
@Chrysophylax grazie per la segnalazione 🙂
@Chrysophylax
grazie anche da parte mia, mi dedicherò subito all’installazione per effettuare alcuni test e, se funzionale, lo recensisco sul mio sito web!
Delizioso! L’ho già attivato :hihi:
baci baci
Good! 🙂
Un programmino semplice semplice ma che può aiutare molto chi lavora ore al pc. Grazie!
di nulla 🙂
brava ILARIA,bel sito,complimenti,continua così
ciao
Pedro
ps
proverò Eye Defender
Secondo me manca un bel segnale acustico quando finisce la pausa. Perché se io chiudo un po’ gli occhi non mi rendo conto di quando finisce il tempo :S
Lo si potrebbe segnalare e magari lo mettono nelle prossime release…