Come molti di voi sapranno oggi 10 Settembre 2008 il CERN di Ginevra ha attivato per la prima volta il Large Hadron Collider (LHC) un acceleratore di particelle.
Riassumendo: si tratta di uno degli esperimenti più costosi (è costato 6 miliardi di euro) e ambiziosi della storia, paragonabile al primo lancio di una navicella spaziale.
Ora io non è che me ne intenda molto di fisica, ma da quello che leggo, uno degli obbiettivi di questo esperimento è quello di riuscire a capire quello che e’ successo negli istanti che hanno immediatamente seguito il Big Bang che ha dato origine all’universo.
Il fatto è che fino a qualche giorno fa per il web e anche in alcuni telegiornali (come il pazzo TgCom se telegiornale si può definire..) c’era presagio di catastrofe! Alcuni scienziati (al di fuori del progetto del CERN) sostenevano che l’esperimento avrebbe causato un enorme buco nero che nel giro di 4 anni avrebbe pian piano risucchiato la terra.
Fortunatamente siamo ancora tutti vivi e l’esperimento è andato a buon fine.
In onore dell’esperimento anche google ha cambiato il suo logo eccolo qui sotto:
Ma la cosa più originale che ho visto in rete è la modifica della hompage del sito di Repubblica.it (realizzata da qualche mattacchione) che mostra cosa sarebbe successo se l’esperimento fosse andato male (vi giuro che non riesco a smettere di ridere):
Cliccare sull’immagine per leggere i dettagli
Ed infine ecco i video che hanno fatto il giro della rete nei giorni prima dell’esperimento:
Intanto mi presento: ciao mi chiamo Sanghino e da un po’ di tempo ti leggo tramite feed.
Sai qual’è poi la cosa veramente scandalosa che gli organi di informazione avrebbero dovuto sapere ? Che oggi non avveniva nessun esperimento di collisione. Oggi è solo stato lanciato un fascio di protoni in una direzione per verificare che percorressero tutto il tratto senza nessuna accelerazione. Poi faranno il contrario, direzione opposta. Dopo si passerà agli esperimenti di collisione. Quindi semmai il buco nero “ha da venì”. Prime collisioni previste per il mese di ottobre, piena efficienza dell’impianto nel 2009.
Ciao
A me sono spuntate 2 braccia. :blaa:
Piuttosto terribile il video…. Magari mentre faranno l’esperimento il prossimo 2009, i presidenti mondiali (compreso il @@@@@@@ del papa…) andranno su una navicella spaziale sperando che nn accada nulla….. :prr:
@john sei pregato di utilizzare un linguaggio meno offensivo.
Mi sono lasciato andare Mia Soave Ilaria
:love:
Lunge da me esprimermi in questi termini… chiedo scusa… visto che mi leggi eccoti un COMPLIMENTONI per il tuo forum, che leggo tutti i giorni. 🙂
Grazie e buon lavoro.
John
Blog non forum.. grazie comunque perdonato.. :prr:
Le teorie catastrofiche le hanno buttate giù della gente (lontana dalla figura degli scienziati ) che ha voluto farsi vedere e che poco sa della fisica delle particelle…buchi neri se ne formeranno sì ma talmente piccoli e poco energetici da evaporare in 0.000000000000000000000000001 secondi emettendo una radiazione detta di Hawking dal famoso professore…
cmq le collisioni averrano tra un mese circa come ha sottolineato Sanghino…
@ Ilaria finalmente hai aggiunto la sezione Chi Sono… :positive:
:wow: e’ verooooooooooooo ahhahaha eppure non uso alcolici e non mi drogo… :ninja:
john
@Julian non si tratta di gente normale..
A sostenere che gli esperimenti fatti al CERN di Ginevra possano costituire un rischio per il nostro pianeta (non quello di oggi perchè è solo un “giretto di prova”), sono gli scienziati seguaci di un chimico Tedesco (Otto Rossler della Karls University) che ha fatto ricorso alla Corte europea dei diritti umani per fermare LHC.
Ma il ricorso, ovviamente, è stato subito scartato, perchè l’argomento è un tantino al di fuori delle sue conoscenze essendo appunto un chimico.
Cmq l’immagine di Repubblica è mitika mi sto sbellicando dalle risate
:worry: mi hai tolto il post? come mai?
John
@john sei finito nella lista dei commenti di spam.. forse perchè era kilometrico il commento.. metti i link invece di incollare interi articoli
ok hai ragione. :love:
ciao ilaria è la prima volta che commento il tuo blog.. volevo agganciarmi anch’io a quello che si dice… il CERN non è stata costruita x distruggere il mondo… ma per aiutare la fisica e la medicina.. ma vedo che questo non viene tenuto conto.. cmq i buchi si formeranno e li studieranno.. ma saranno talmente piccoli e innoqui che svaniranno subito cm dice julian.. cmq vabbè oggi è stato fatto un grande passo avanti anche se c’è chi ancora crede nelle FINE DELL’ UMANITà.. assurdo.. vabbe cmq x la cronaca stamattina una ragazzina indiana di 16 anni si è suicidata xk temeva la fine del mondo.. resto ogni giorno senza parole.. vi ringrzio x la cortese attenzione. Buona notte a tutti 🙂 :happy:
Eugenio, hai scritto una cosa molto bella. Hai per cosi dire visto il bicchiere dalla parte piena. Hai una prospettiva del mondo molto positiva.. Speriamo ce ne siano tanti come te. Notte anche a te. :happy:
@ Ilaria
infatti quello che volevo dire che la gente che lavora dentro al CERN è la migliore d’Europa se non del mondo…quelli della catastrofe ne sanno ben poco rispetto a loro…
Pingback: La fine del mondo su repubblica.it « =GioSpa’s= Weblog
Ciao Ilaria,
un piccolo appunto su un tuo precedente commento.
Tutta la storia del buco nero nasce da un Walter L.Wagner, che non è mai diventato scienziato, in quanto non è stato in grado di terminare gli studi, e si è laureato in legge.
Questa la mia fonte: http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_settembre_08/paura_fisica_biologia_fbff9980-7dbf-11dd-8ad1-00144f02aabc.shtml
Comunque complimenti per il blog :hihi:
ZUDDHI…. (brividi)….. cmq complimenti davvero per il Blog, uno spettacolo!!! :good: