AutoCAD è indubbiamente la soluzione più professionale per progettare una casa in 3D, ma la piattaforma richiede una certa formazione ed esperienza d’uso, e i suoi strumenti non sono immediati e alla portata di tutti.
Per questo vi propongo tre valide piattaforme alternative ad autocad che aiutano nella costruzione di una casa in 3D senza particolari conoscenze o essere un architetto. 😉
Live Home 3D: è un’applicazione per Windows e Mac che offre una quantità enorme di strumenti per costruire un modello di casa tridimensionale. Possiede una vasta libreria di mobili e oggetti che possono essere inseriti nel modello creato. L’app consente sia di importare le immagini da file esterni oppure di iniziare progetti da zero. L’ottimo software è disponibile in versione Trial.
Sweet Home 3D: si tratta di una soluzione completamente gratuita che consente la progettazione di una casa in 3D. Non bisogna far altro che trascinare i mobili nelle zone desiderate per vederli inseriti automaticamente nella vista in tre dimensioni. Funziona con Windows, Mac e Linux, e i modelli 3D e texture disponibili sono in costante aggiornamento.
Homebyme: un’alta soluzione gratuita e web al 100% che non richiede l’installazione di alcun programma sul computer e permette di progettare casa online in maniera facile ed intuitiva.