(1) Considerazioni di come un buon curriculum debba essere niente di più che la versione extended del nostro biglietto da visita; di come debba essere in grado di parlare da solo e di lasciare una buona impressione di noi, stimolando la curiosità di chi legge e portandoci al passo successivo: il colloquio di lavoro.. [Leggi l’articolo..]
(2) PhotoWipe è un software gratuito per Windows (simile a WirePilot di cui ho scritto qualcosa giorni fa) che consente di eliminare qualsisi elemento di disturbo dalle vostre foto semplicemente passandoci sopra con un pennarello. [Vai al sito..]
(3) Yopmail è un servizio che permette di creare infinite caselle eMail temporanee da utilizzare innanzitutto per preservare la propria privacy in rete, per inviare messaggi di posta elettronica anonimi oppure per registrarsi ad alcuni servizi che richiedono l’indirizzo ed evitare di ricevere spam sul proprio indirizzo di posta reale. [Vai al sito..]
(4) Mashface è un nuovo servizio online in beta che permette di modificare le foto presenti sul sito catturando delle porzioni di video con una webcam e inserendole al loro interno attraverso una griglia regolabile. Ad esempio si possono modificare la bocca e gli occhi per mandare dei messaggi animati.. [Leggi l’articolo..]
(5) Favolosa raccolta di tutorials e hacks per la piattaforma di blogging WordPress, trovata sul blog di Lirent.net. Queste guide in lingua inglese spiegano ad esempio come gestire il database Mysql direttamente dal pannello di amministrazione di WordPress, ottimizzare il codice di un template, validare il codice, creare nuovi elementi per il template, organizzare i contenuti, applicare delle immagini alle categorie, trucchi vari per realizzare un template di calsse & molto molto altro ancora.. [Leggi l’articolo..]
(6) VTubeTools è un servizio che permette di realizzare un player personalizzato di YouTube. Dopo aver inserito l’id del video, nell’apposito campo è possibile iniziare a personalizzare il player modificando il colore, la dimensione e poi scegliere se mostrare oppure no i video correlati, se al caricamento della pagina deve avviarsi automaticamente o meno.. ecc.. Infine è possibile copiare il codice da inserire nelle pagine web. [Vai al sito..]
Grazie Ilaria! 🙂
di nulla Renis 🙂